Chi ha un parente in una casa di riposo sa benissimo quante preoccupazioni comporti questa situazione.

Mille pensieri: starà bene? Mangerà bene? Sentirà la solitudine?

Sono domande legittime, e tante sono le strutture alle cui cure possiamo affidare i nostri parenti anziani.

Si tratta di una scelta importante, che va fatta con responsabilità, consapevolezza e con tutte le opportune considerazioni.

Dopotutto, stiamo parlando di un luogo destinano a diventare la loro nuova casa.

Ma noi di Villa Iris, anche se pieni d’amore per i nostri ospiti, sappiamo che, una volta dentro, c’è una cosa ancora più importante: le visite dei parenti nella casa di riposo, che devono avvenire sempre in modo regolare.

Visite parenti casa di riposo: la serenità nella casa di riposo non basta!

Noi di Villa Iris ce la mettiamo veramente tutta per creare un ambiente sereno e familiare per i vostri parenti.

Tuttavia, per quanti compleanni si possano festeggiare, per quanto le stanze possano essere serene e felici, e l’atmosfera dinamica, con momenti ricreativi, sessioni di art therapy e danzaterapia, non dobbiamo dimenticare la cosa più importante di tutte.

Le visite da parte vostra.

Anche se ci impegniamo e ce la mettiamo tutta, infatti, noi di Villa Iris non potremo mai sostituirci alla famiglia vera; e anche il più bel parco giochi diventa triste, se accanto non ci sono le persone che amiamo.

Vediamo, allora, perché le visite dei parenti in una casa di riposo sono un tesoro insostituibile.

Momenti di fragilità che possono essere curati con le visite

Le visite dovrebbero sempre svolgersi in modo regolare: una cadenza organizzata che vada a coprire tutto l’anno.

Tuttavia, ci sono momenti in cui queste non possono assolutamente mancare, e parliamo, soprattutto, degli istanti più fragili vissuti dall’anziano, quelli in cui si sperimenta spesso una sensazione di abbandono.

Specialmente nel primo periodo, quello che segue il trasferimento, è importante essere sempre presenti con i nostri parenti.

Non solo fisicamente, ma anche con telefonate regolari. Piccoli gesti che dimostrino che, per loro, ci siamo sempre.

Perché è così importante?

Perché questo primo periodo è quello in cui si sperimenta il trauma del distacco, la sensazione di essere stati strappati dai propri affetti, dalla casa in cui si è cresciuti e in cui da tempo ci si sentiva al sicuro.

È una fase difficile, in cui il ruolo di spalla e di salvagente ce l’hanno soprattutto i parenti.

Potranno costruire un ambiente felice in cui vivere non solo grazie a noi di Villa Iris, ma anche a voi, con le vostre visite di supporto.

Le visite dei parenti in una casa di riposo restano molto importanti, a prescindere dai servizi offerti dalla struttura. Gli anziani tendono a soffrire molto la solitudine: nella foto vediamo una persona in età senile devastata da una condizione di abbandono.

Momenti di fragilità occasionali

Ma i momenti fragili, ovviamente, non si limitano al primo periodo di trasferimento.

Durante tutta la permanenza, possono manifestarsi situazioni in cui l’anziano sperimenterà più facilmente momenti di tristezza e di abbandono.

Pensiamo a uno stato di malattia, o pensiamo anche semplicemente a un cambio d’umore, a un momento di sconforto.

Sono questi gli istanti in cui ci si sente lasciati a se stessi.

L’anziano, come abbiamo visto nel nostro articolo sulla socialità, vive la solitudine in modo diverso rispetto a chi è giovane.

Mentre i ragazzi pensano più che altro ad ampliare la propria rete sociale, gli anziani tendono a consolidare rapporti già esistenti.

Nei momenti di abbandono, quindi, si aspettano supporto immediato dalle persone a cui si sentono legate: parenti, cari amici.

Anche soltanto per confidarsi o per sfogarsi.

Noi di Villa Iris abbiamo lo psicologo della struttura, per assistere i nostri ospiti anche nei momenti di fragilità emotiva.

Ma basta, se quello che vogliono in certi momenti è solo l’abbraccio di un amico o di un parente?

Visite parenti casa di riposo: le feste e le ricorrenze

Ma ci sono periodi dell’anno in cui l’anziano -in modo più frequente- sperimenta ciclicamente una situazione di abbandono.

A quali ci riferiamo?

Ma è ovvio: le ricorrenze, le celebrazioni, quei periodi in cui si tende a stare maggiorente in compagnia.

Ecco, proprio ora ne sta cominciando uno.

Arriva l’autunno e, normalmente, quando il clima si ingrigisce e le giornate diventano più fredde, si tende a stare in casa con qualche amico.

Un pranzo, una cena, una partita a carte, insomma, un po’ di compagnia.

Con i nostri nonni facevamo così, no? Allora perché non correte a trovarli?

Inutile dirvi che sarebbe veramente tristissimo lasciare il vostro parente solo il giorno del suo compleanno o il giorno di Natale.

Le ricorrenze sono quelle in cui i nostri anziani si sentono più soli, perché sono momenti fatti di tradizione familiare.

Qui a Villa Iris noi facciamo di tutto anche per creare nuove tradizioni: festeggiamo i compleanni, intagliamo la zucca di Halloween, decoriamo l’albero e facciamo i dolci di Natale.

Li vediamo sorridere, è vero, e questo inorgoglisce anche noi.

Ma ci credete, se vi diciamo che il loro sorriso sarebbe ancora più luminoso se ci foste anche voi, vero? 😉

I motivi per cui le visite, delle volte, si diradano

Non indagheremo sui motivi gravi per cui le visite, a un certo punto, si interrompano.

Ogni famiglia ha le proprie vicissitudini, e a volte possono esserci anche delle ragioni del tutto legittime.

Ma permetteteci di fare qualche considerazione su quelle che si interrompono perché, a un certo momento, non abbiamo più tempo, oppure siamo sopraffatti dagli impegni di lavoro e familiari.

È normalissimo che si faccia fatica: la vita, oggigiorno, è sempre più frenetica e piena di doveri.

Rendiamoci conto, però, che nel momento in cui chiamiamo un parente o gli facciamo visita –e lo facciamo con la stessa cadenza- questo si abituerà a tale ritmo.

Magari sarà per lui il momento più bello di tutta la settimana; e lo aspetterà con impazienza, sorridendo ogni volta che si avvicinerà l’orario abituale.

Se interrompete di colpo, come reagirà?

Magari, se proprio non trovate il tempo, fate una telefonata. Non sparite completamente.

In fondo, si tratta di di persone che sono state –e sono ancora- un pezzo importante della nostra vita.

Noi di Villa Iris lo vediamo tutti i giorni quanta saggezza ed esperienza gli brilli ancora negli occhi.

Le visite dei parenti in una casa di riposo sono importante per far sì che una persona anziana possa conservare i legami con la famiglia di riferimento. Nella foto un anziano che abbraccia un parente durante una visita.

Una grande famiglia da Villa Iris

Se vuoi per i tuoi parenti anziani un’oasi serena e piacevole, vieni a farci visita a Villa Iris.

Un ambiente fatto di giochi, risate, balli e, soprattutto, tanto amore.

Mentre aspettano la tua visita, saranno felicissimi di stare con noi; ma tu, assolutamente, non mancare ;).