Seleziona una pagina

Molti sottovalutano il ruolo dello psicologo nelle case di riposo.

In realtà, è una figura molto importante per tutte le difficoltà che si attraversano nella terza età, imprescindibile per quelle cure fondamentali di cui un anziano necessita.

Una struttura accogliente tendiamo a pensarla come un posto in cui si offrono cure pratiche, secondo ritmi regolari e organizzati.

Tuttavia, qui a Villa Iris sappiamo benissimo quanto, più che la semplice assistenza, sia fondamentale comprendere di cosa abbiano veramente bisogno i nostri ospiti.

E nessuno, più di un psicologo si dimostra così perfetto per questo compito.

Psicologo nelle case di riposo per capire di cosa abbia bisogno un anziano

Prendersi cura di un anziano non significa semplicemente fornire i necessari servizi di igiene e pulizia.

Fosse così semplice, basterebbe assumere una domestica a occuparsi del proprio genitore anziano e ci sentiremmo tutti figli presenti.

Neanche possiamo possiamo pensare bastino un pasto caldo e un po’ di compagnia per rendere un anziano felice.

Certo, una struttura che presenti luoghi all’aperto, spazi di raccoglimento o persino una piscina come la nostra residenza sarebbe un passo avanti.

Ma neppure queste accortezze sortirebbero l’effetto desiderato, se non ci fosse una figura in grado di capire come e in che modo somministrare questi benefici.

Un’età fragile che lo psicologo può gestire

Quello della terza età è un periodo della vita estremamente fragile e, nelle strutture, ognuno vive le difficoltà a modo suo.

C’è bisogno di una figura che, ancor prima di intervenire, capisca effettivamente quali siano le difficoltà, confrontandole al vissuto e alle esperienze specifiche del paziente.

Lo psicologo nelle case di riposo offre una cura a ogni paziente

Per farla facile, la salute mentale non è tanto diversa da quella fisica.

Non possiamo pensare di trovare una panacea: una medicina che vada bene per tutti i pazienti.

Ogni paziente presenta le sue particolari criticità: uno avrà problemi di artrosi, un altro malattie neurodegnerative, qualcuno problemi gastrointestinali.

Noi, ovviamente, non li curiamo tutti con la stessa terapia.

Allo stesso modo, esistono anziani socievoli a cui servono momenti di compagnia per star bene; ospiti creativi, che cercano stimoli e tante novità; e ospiti tranquilli e riflessivi che prediligono spazi intimi e rilassati.

Servendosi di colloqui individuali, lo psicologo è in grado di capire i bisogni specifici di ogni paziente, trovando, di volta in volta, la soluzione adeguata.

La professione dello psicologo nelle case di riposo è spesso molto sottovalutata. Nondimeno offre un sostegno imprescindibile per tutti gli ospiti della struttura. Nella foto, un operatore che si prende cura di un ospite anziano.

Colloqui individuali e mantenimento abilità cognitive

I colloqui individuali costituiscono la parte più importante dell’attività dello psicologo nelle strutture per anziani.

Accanto a questi, vi sono i test neurologici per individuare eventuali problemi cognitivi e il supporto psicologico ai familiari degli ospiti.

I colloqui non sono da intendere come incontri formali; piuttosto, sono conversazioni amichevoli, dove si cerca di mettersi nei panni dell’ospite della struttura e di individuare quelli che sono i loro principali bisogni e necessità.

È dimostrato scientificamente come il decadimento delle capacità cognitive nella terza età sia ritardato, e in alcuni casi addirittura invertito, se la persona si immerge in un’atmosfera vivace e positiva.

Al contrario, il declino mentale peggiora, o diviene più rapido, se l’anziano si abbandona a se stesso e si isola socialmente in un ambiente spoglio e anonimo.

Lo psicologo è in grado di creare un spazio perfetto per assicurare non soltanto l’integrità dei rapporti sociali della persona, ma anche il suo entusiasmo e benessere mentale.

Lo psicologo costruisce la felicità delle persone ospiti in una casa di riposo

Qui a Villa Iris, le attività che organizziamo per assicurare la serenità dei nostri ospiti sono tantissime.

Un ambiente gioviale e armonioso, dove si vivono un’infinità di momenti leggeri e divertenti: compleanni, balli, lavori di cucina, pittura e disegno.

Non mancano le passeggiate in giardino e qualche bracciata nella scoppiettante piscina, piena di luce e pronta per un’estate da sogno.

Ma la cosa più importante è che tutto questo avviene sotto l’occhio attento e vigile del nostro psicologo, che organizza a regala la felicità ai nostri ospiti, supportato dagli operatori, dagli infermieri, dai medici e da tutti i parenti che, non devono mai dimenticarlo, offrono il sostegno più grande con le loro visite.

Lo psicologo di Villa Iris a disposizione dei nostri ospiti

Se anche voi volete dare gioia ai vostri parenti in un ambiente sereno e felice, aiutatati dallo psicologo e da tutto il nostro personale, prenota un appuntamento a Villa Iris.